Da un lavoro molto sentito su Frida Kahlo, presentato al Festival Corteggiando 2014, organizzato dal Gruppo Teatrale Quarta...
Leggi di più →
Col desiderio di indagare sul tema della parità di genere, qualche mese fa è iniziata una ricerca che per intrinseca vastità dell'argomento si è spostata subito su vari livelli e vari ambiti: stereotipi di genere, statistiche dal mondo del lavoro, casi di femminicidio, letteratura, grandi donne nella scienza e nell'arte.
Una prima scelta di direzione è stato selezionare la poesia "Donne senza paura" di Dacia Maraini per dare titolo al progetto. Focalizzarsi su un atteggiamento consapevole e attivo può non essere risolutivo, ma di certo è ottimamente preventivo.
Una prima tappa del lavoro è stata la messa in scena del corto teatrale "Non è colpa mia" presentato presso la sede della CGIL di Lodi in occasione della Festa organizzata per il 1 maggio 2018: una parentesi di riflessione sulla violenza all'interno di una coppia, ma soprattutto sull'importanza di trovare la forza di reagire. Prima, durante, dopo... sempre.
La seconda sarà la realizzazione di una gallery interattiva, frutto della collaborazione con una fotografa-videomaker e di un prossimo laboratorio di teatro danza, per giocare insieme con la forza espressiva delle immagini e del movimento.
MIXTEATRO PAROLE MOSSE: teatro e danza.
Donne mie che siete pigre, / angosciate, impaurite, / sappiate che se volete diventare persone / e non oggetti, dovete fare subito una guerra / dolorosa e gioiosa, non contro gli uomini, / ma contro voi stesse che vi cavate gli occhi / con le dita per non vedere le ingiustizie che vi fanno. [...]
Da "Donne senza paura" di Dacia Maraini
Citazioni dagli spettacoli di teatro, movimento e danza messi in scena
Sembra quasi che Doris Humphrey e Charles Weidman, entrambi danzatori, e i fisici Galileo e Newton abbiano avuto appunti in comune: uno dei punti cardine alla base dello stile di danza Humphrey-Weidman è la ricerca condotta sul sistema di reazione alla forza di gravità del corpo umano. In particolare: