Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui. Se accedi invece a un qualunque elemento sottostante questo banner o premi acconsenti all'uso del cookie.
Foto del giorno

Si ringraziano l'associazione Follarthemya Aps per averci coinvolto - sia come visitatori sia in scena insieme ad altri - in...

Foto del giorno

Leggi di più →

PAGINA FB

Milano OFF Festival 2017 - Teatro la Scala della Vita


Otto giorni fitti di spettacoli per FIL Milano OFF Festival dall'11 al 18 giugno 2017: 50 compagnie da diverse regioni d'Italia e internazionali, 400 repliche, 14 sedi tra cui il Teatro la Scala della Vita (Milano zona 4, Dateo) che ospiterà quattro spettacoli di diversi generi teatrali.

 

Da Milano Aiòn Teatro presenta "Lo scambio dei ventagli" di Yukio Mishima

Una storia d'amore essenziale, dai significati sospesi, che intreccia tre destini alimentati da mutua dipendenza: quello della pittrice Jitzuko, che accoglie in casa la ballerina Hanako che vive in uno stato di permanente attesa del ritorno dell'amato Yosho.

Per recensirlo e votarlo: milanooff.com/programma/lo-scambio-dei-ventagli

Durata: 50 minuti - Genere: prosa, momenti di danza

 

Dall'Abruzzo Murè Teatro di Pescara presenta "Maja" di Francesca Camilla D'Amico

Dalla Majella al Gran Sasso: leggende, fiabe e canti popolari per raccontare le storie delle montagne abruzzesi attraverso le donne che le hanno abitate.

Per recensirlo e votarlo: milanooff.com/programma/maja

Durata: 60 minuti - Genere: prosa

 

Dalla Liguria Il Teatrino di Bisanzio di Genova presenta "Che fine ha fatto Betty Boop?" di Andrea Benfante

Uno spettacolo dark che immagina la storia e le vicende di Betty Boop, icona vintage degli anni '50. Protagonisti Betty e l'inquietante clown Ko-ko.

Per recensirlo e votarlo: milanooff.com/programma/che-fine-ha-fatto-betty-boop

Durata: 75 minuti - Genere: tragicomico, prosa

 

Dalla Valle d'Aosta il Teatro del Mondo presenta "Fragile Fiabesk" di Valeriano Gialli

Soprusi da un desiderio di felicità.
Una fiaba il cui lieto fine non è garantito, nella quale i percorsi sembrano essere più grandi quando ci si addentra nel proprio intimo, anziché in un bosco.

Per recensirlo e votarlo: milanooff.com/programma/fragile-fiabesk

Durata: 60 minuti - Genere: prosa, danza

Programmazione giorno per giorno

  • Domenica 11/06/2017: "Lo scambio dei ventagli" alle 16
  • Domenica 11/06/2017: "Maja" alle 17:45
  • Domenica 11/06/2017: "Che fine ha fatto Betty Boop?" alle 19:30
  • Domenica 11/06/2017: "Fragile fiabesk" alle 21:30
  • Lunedì 12/06/2017: "Fragile fiabesk" alle 16
  • Lunedì 12/06/2017: "Lo scambio dei ventagli" alle 17:45
  • Lunedì 12/06/2017: "Maja" alle 19:30
  • Lunedì 12/06/2017: "Che fine ha fatto Betty Boop?" alle 21:30
  • Martedì 13/06/2017: "Che fine ha fatto Betty Boop?" alle 16
  • Martedì 13/06/2017: "Fragile fiabesk" alle 17:45
  • Martedì 13/06/2017: "Lo scambio dei ventagli" alle 19:30
  • Martedì 13/06/2017: "Maja" alle 21:30
  • Mercoledì 14/06/2017: "Maja" alle 16
  • Mercoledì 14/06/2017: "Che fine ha fatto Betty Boop?" alle 17:45
  • Mercoledì 14/06/2017: "Fragile fiabesk" alle 19:30
  • Mercoledì 14/06/2017: "Lo scambio dei ventagli" alle 21:30
  • Giovedì 15/06/2017: "Lo scambio dei ventagli" alle 16
  • Giovedì 15/06/2017: "Maja" alle 17:45
  • Giovedì 15/06/2017: "Che fine ha fatto Betty Boop?"alle 19:30
  • Giovedì 15/06/2017: "Fragile fiabesk" alle 21:30
  • Venerdì 16/06/2017: "Fragile fiabesk" alle 16
  • Venerdì 16/06/2017: "Lo scambio dei ventagli" alle 17:45
  • Venerdì: 16/06/2017 "Maja" alle 19:30
  • Venerdì: 16/06/2017: "Che fine ha fatto Betty Boop?" alle 21:30
  • Sabato 17/06/2017: "Che fine ha fatto Betty Boop?" alle 16
  • Sabato 17/06/2017: "Fragile fiabesk" alle 17:45
  • Sabato 17/06/2017: "Lo scambio dei ventagli" alle 19:30
  • Sabato 17/06/2017: "Maja" alle 21:30
  • Domenica 18/06/2017: "Maja" alle 16
  • Domenica 18/06/2017: "Che fine ha fatto Betty Boop?" alle 17:45
  • Domenica 18/06/2017: "Fragile fiabesk" alle 19:30
  • Domenica 18/06/2017: "Lo scambio dei ventagli" alle 21:30
 
Parole mosse
Apertura Virgolette per citazioneLa natura non ha fretta, eppure tutto si realizza (Lao Tzu)
Chiusura Virgolette per citazione

Citazioni dagli spettacoli di teatro, movimento e danza messi in scena



Spunto Mixteatro

Sembra quasi che Doris Humphrey e Charles Weidman, entrambi danzatori, e i fisici Galileo e Newton abbiano avuto appunti in comune: uno dei punti cardine alla base dello stile di danza Humphrey-Weidman è la ricerca condotta sul sistema di reazione alla forza di gravità del corpo umano. In particolare:

  • l'opposizione di forze di caduta e recupero (fall and recovery)
  • l'equilibrio e il disequilibrio (balance and unbalance)
  • l'oscillazione da una parte all'altra (swing and sway)
MIXTEATRO 2.0
Muovendosi tra scienza e arte - mixteatro.it