Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui. Se accedi invece a un qualunque elemento sottostante questo banner o premi acconsenti all'uso del cookie.
Foto del giorno

Da un lavoro molto sentito su Frida Kahlo, presentato al Festival Corteggiando 2014, organizzato dal Gruppo Teatrale Quarta...

Foto del giorno

Leggi di più →

PAGINA FB

Evento: 03-04/2023 - Ciclo incontri corpi creativi "Nel bianco"


Quando

Data e orari: Martedì 28/03/2023

Cosa vedere

03-04/2023 - Ciclo incontri corpi creativi "Nel bianco"

Titolo: 03-04/2023 - Ciclo incontri corpi creativi "Nel bianco"

Luogo:

Nuovo ciclo di incontri corpi creativi: teatro danza e movimento in presenza e online facendoci ispirare dal "bianco".

"O è forse perché, nella sua essenza, il bianco non è tanto un colore quanto l’assenza visibile del colore e, al tempo stesso, la fusione di tutti i colori; è forse per questi motivi che c’è una così muta vacuità, piena di significato, in un vasto paesaggio nevoso."

(Herman Melville, da "Moby Dick")

Per informazioni: info@corpicreativi.it
NOTA: calendario da confermare.

Dove andare

Indirizzo:

Commenti

 
Parole mosse
Apertura Virgolette per citazione

Le generazioni future leggeranno degli animali del bosco, come dei popoli della Bibbia.

[A. Seppala]

Chiusura Virgolette per citazione

Citazioni dagli spettacoli di teatro, movimento e danza messi in scena



Spunto Mixteatro

Sembra quasi che Doris Humphrey e Charles Weidman, entrambi danzatori, e i fisici Galileo e Newton abbiano avuto appunti in comune: uno dei punti cardine alla base dello stile di danza Humphrey-Weidman è la ricerca condotta sul sistema di reazione alla forza di gravità del corpo umano. In particolare:

  • l'opposizione di forze di caduta e recupero (fall and recovery)
  • l'equilibrio e il disequilibrio (balance and unbalance)
  • l'oscillazione da una parte all'altra (swing and sway)
MIXTEATRO 2.0
Muovendosi tra scienza e arte - mixteatro.it